Exposed
Ospitata nello spazio Ex-cisterna della Fabbrica del Vapore di Milano, la mostra “Exposed – 184 creativi per Milano” si è tenuta in concomitanza di Expo Milano 2015, l’esposizione universale dedicata ai temi dell’innovazione e dell’alimentazione sostenibile. In questo suo progetto, la fotografa Marina Spironetti ha ritratto 184 creativi milanesi (di nascita o d’azione) tra cui il designer Raffaele Iannello. Come raccontato anche da ViviMilano, l’inserto culturale del Corriere della Sera, l’autrice ha scelto personaggi che si sono distinti nel campo dell’innovazione, della creatività o della cultura. Ne ha selezionati 184, ovvero uno per ogni giorno dell’esposizione universale, che ha avuto durata semestrale. Prima della foto, ad ogni creativo è stato chiesto di scegliere una parola ed un luogo che rappresentassero il proprio rapporto con la città. Raffaele ha scelto la parola “change” (cambiamento), in quanto per lui Milano ha rappresentato la possibilità di studiare per fare quello che aveva sempre desiderato, ovvero il designer. Il luogo da lui scelto è stato la galleria d’arte moderna e contemporanea Il Castello, che lo rappresentava in quanto in quel periodo lì erano esposti alcuni suoi specchi realizzati in serie limitata. Uno di questi specchi (della serie Magic Mirror) è il vero protagonista dello scatto di Marina Spironetti, dove l’immagine di Raffaele Iannello, riflessa nello specchio da lui disegnato, diventa un tutt’uno con il supporto. È stato anche pubblicato un catalogo che raccoglie tutti i ritratti, accompagnati da testi che raccontano come sono nati o cosa li ha ispirati.





