Navigation
  • italiano
  • english
  • 简体中文
  • copertina
  • chi
  • cosa
  • portfolio
  • contatti
Site logo
  • italiano
  • english
  • 简体中文
  • copertina
  • chi
  • cosa
  • portfolio
  • contatti

Chi

Fondatore e anima creativa di Rafz ‒ Studio di Disegno Industriale & Comunicazione Visiva ‒ è Raffaele Iannello, graphic e product designer italiano molto conosciuto soprattutto all’estero. Con il suo nome e cognome (che ormai sono anche un marchio registrato) firma la linea di prodotti che disegna, produce e distribuisce direttamente.
Nato a Catania nel 1974, oggi vive principalmente a Milano. Fin da piccolo è sempre stato affascinato dalla forma degli oggetti e dallo studio dei loro meccanismi interni. Resosi conto che la sua passione poteva essere anche un lavoro, dopo il Liceo Scientifico a Vibo Valentia ha deciso di iscriversi al Corso di Laurea in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Nel 1994 ha iniziato a occuparsi di web. Successivamente ha lavorato come direttore artistico per le maggiori agenzie di new media, tra cui Alchera Group con cui ha vinto numerosi premi per aver creato l’immagine coordinata online di famosi marchi internazionali (Bulgari, Pioneer, Chicco e altri).
Esperto di nuove tecnologie, cultura digitale e arte contemporanea, per molti anni ha scritto di questi temi su diverse riviste (tra cui DDN, Activa, Must, Fotopratica, Graphicus, Exibart). Attualmente cura una rubrica sulla rivista Ferro ed una sulla rivista Fuel, sulle quali mensilmente esplora le contaminazioni tra il mondo dell’arte e del design con quello delle motociclette, sua altra grande passione da sempre.
Ha anche collaborato con diverse case editrici sia come art director che come editor (ad esempio per dieci anni ha curato la rivista DDN Guide).
Si è occupato dell’immagine coordinata di molte startup e della progettazione grafica di varie app per dispositivi mobili.
Ha collaborato a numerosi progetti sviluppati dal Dipartimento di Robotica del Politecnico di Milano, tra cui un robot per esplorazioni lunari selezionato da Google per il suo Lunar X Prize. Nel 2009, ai rendering da lui realizzati per illustrare il progetto è stato dato ampio risalto dai media di tutto il mondo.
Negli ultimi anni si è dedicato principalmente alla progettazione di prodotti, incluso il loro packaging e il relativo materiale promo-pubblicitario. Ha collaborato con molte aziende internazionali ed ha anche creato delle proprie linee di prodotto, vendute con il suo marchio. Tra i suoi oggetti più famosi vi è senza dubbio il set di coltelli Voodoo / The Ex, presentato nel 2003 e da allora, nelle sue varie versioni, venduto ogni anno in migliaia di esemplari. Questo prodotto è apparso in programmi televisivi e in produzioni cinematografiche, in copertina su quotidiani e su riviste patinate, in gallerie d’arte e in musei di arte contemporanea.
Alla progettazione di oggetti concepiti per i grandi numeri dell’industria, ha sempre affiancato una attività di ricerca tesa a produrre piccole edizioni limitate (talvolta persino pezzi unici). In gran parte realizzati a mano, questi prodotti esclusivi hanno elevati standard qualitativi, sono distribuiti tramite canali selezionati e sono accompagnati da un certificato di autenticità firmato dall’autore.

© 2021 Rafz. Tutti i diritti riservati. IT08697280967

 

Search engine

Use this form to find things you need on this site