Will’s Mess
Nato come spin-off del famoso set Voodoo / The Ex, Will’s Mess (letteralmente “il disastro di Will”) è praticamente la sua versione mezzobusto. Nell’antichità tutti i personaggi famosi venivano prima o poi ritratti con una statua in versione mezzobusto e così è avvenuto, più di recente, anche per questa famosa icona del design contemporaneo.
Will è l’abbreviazione del nome inglese William. Il prodotto si chiama così perché, come probabilmente avrete già intuito, si ispira al leggendario personaggio di William Tell (Guglielmo Tell, in italiano).
Secondo la leggenda William avrebbe dovuto centrare, con la freccia scagliata dalla sua balestra, la mela poggiata sulla testa del figlio, per renderlo libero. In questa ironica reinterpretazione, il designer Raffaele Iannello ha ipotizzato che William abbia però sbagliato mira e, invece della mela, la sua freccia abbia colpito in piena fronte la testa del povero figlioletto, trafiggendola da parte a parte.

Questo set di penna con supporto è disponibile in due versioni: con mela intera e con mela morsicata. La prima versione è adatta a scrivere o disegnare su supporti analogici, l’altra su quelli digitali. La versione con la mela intera è infatti abbinata ad una penna a sfera con inchiostro. La versione con la mela morsicata è invece corredata da un pennino capacitivo (stylus pen) compatibile con i touchscreen di qualsiasi smartphone o tablet.





