Navigation
  • italiano
  • english
  • 简体中文
  • copertina
  • chi/cosa
  • portfolio
  • media
  • contatti
  • shop
Site logo
  • italiano
  • english
  • 简体中文
  • copertina
  • chi/cosa
  • portfolio
  • media
  • contatti
  • shop
Anno di rilascio: 2007

XXXitchen

Sfidare le convenzioni preesistenti e stravolgere il punto di vista dell’osservatore, presentandogli un nuovo modo di guardare gli oggetti a lui familiari. È questa la cifra stilistica che da sempre caratterizza il lavoro del designer Raffaele Iannello. Tramite un sapiente mix di ironia, creatività e innovazione si è posto l’obiettivo di trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario, offrendo prodotti dissacranti che regalino all’utente un’esperienza di design unica e sorprendente.

Fedele a questa filosofia progettuale, anche la collezione XXXitchen è nata per spiazzare l’osservatore e stimolarlo a riflettere sul significato dietro una forma specifica. E per invitarlo ad esplorare nuove modalità di interazione con gli oggetti a cui forse prima non aveva mai pensato: è una linea di utensili da cucina che apre inediti scenari di utilizzo in ambito culinario e non solo. Presentata in occasione della Milano Design Week 2007, la collezione comprende spremiagrumi, macinapepe, portarotolo, spazzola per piatti, presine per pentole, dispenser sale/pepe e barattoli di varie dimensioni.

Lo spremiagrumi è realizzato in morbido silicone con un’anima in plastica ABS. All’interno c’è un piccolo motore, alimentato da una batteria integrata, che permette al prodotto di vibrare. In questo modo si fa meno fatica quando si deve spremere un limone. Oppure se lo si vuole usare in altri modi…

Lo spremiagrumi è disponibile anche in un’altra versione, senza motore, fatta di ceramica. Sebbene quest’ultimo sia un materiale apparentemente freddo, basta metterlo per pochi secondi nel microonde e, come per magia, ci si ritroverà tra le mani uno spremiagrumi a temperatura corporea, perfetto per spremere i lime senza rischiare i reumatismi. O per qualsiasi altro uso a contatto col corpo che la fantasia possa suggerire.

Il macina-pepe (oppure macina-sale, basta regolare la vite della macina presente alla base per adattarla al tipo di grani da tritare) ha il corpo in solida plastica ABS ricoperta una soffice pelle in silicone che rende l’oggetto molto piacevole al tatto. Lui non vibra, ma saprà regalare comunque piacevoli sensazioni inaspettate all’utente più intraprendente. Infatti, se usato per scopi ‘ricreativi’, bisogna ricordarsi che c’è sempre la possibilità che qualche granello di pepe o di sale possa inavvertitamente fuoriuscire dall’oggetto, aggiungendo quel tocco di piccante o di salato a tutto il resto.

Il portarotolo di carta da cucina, realizzato in plastica e ricoperto di silicone, di per sé non vibra. Ma dispone di una potente calamita alla base che gli permette di restare attaccato alla cappa aspirante o al frigorifero (per i normali usi in cucina) oppure ad oggetti vibranti (come ad esempio la lavatrice quando fa il risciacquo più energico) per gli utilizzi un po’ più insoliti.

Le spazzola per i piatti ha una impugnatura ergonomica, studiata per per essere maneggiata facilmente anche con le mani bagnate e per offrire una piacevole sensazione tattile durante qualsiasi tipo di utlizzo. Le sue forme accattivanti e sinuose sono ispirate alle forme organiche presenti in natura. Il corpo del prodotto è in plastica ABS, rivestito nella zona del manico da un sottile strato di morbido silicone trasparente che lo “protegge”. Le setole sono in nylon e assicurano una detersione perfetta di ogni tipo di stoviglia.

Le presine per pentole permettono di afferrare le stoviglie incandescenti in tutta sicurezza e con il plus di farlo strizzando anatomiche appendici. Appendici che, come spesso accade nella realtà, anche in questo caso sono fatte di silicone. Il gancio in acciaio di cui sono dotate permette di appenderle.

I dispenser per il sale e il pepe sono in materiale plastico e si attaccato magneticamente al supporto in acciaio cromato. Tutto il blocco può essere spostato facilmente senza che i due contenitori rischino di staccarsi e cadere.

La linea di barattoli è caratterizzata dall’utilizzo di diversi materiali. C’è la versione con il bicchiere in vetro infrangibile ed il coperchio in materiale plastico. E poi c’è la versione con entrambi i componenti in ceramica. In tutti i modelli il ‘pomello’ superiore è in morbido silicone e subisce un allungamento quando lo si afferra per aprire il barattolo… una sensazione che sicuramente risulterà familiare ai più. Il coperchio è disponibile sia in versione con semplice incastro (per essere inserito o rimosso velocemente con una sola mano), sia con guarnizione in silicone a tenuta ermetica (per evitare che il passaggio dell’aria possa rovinare gli alimenti contenuti). Il pomello è disponibile sia con, sia senza anello in acciaio.

I prodotti di questa collezione sono stati ritirati dal mercato in seguito ad alcuni contenziosi legali tra il designer e i suoi precedenti licenziatari internazionali. Ma non disperate, ritorneranno in vendita nuovamente nel corso del 2023. Se vi piacciono, restate sintonizzati!

© 2023 Rafz | Raffaele Iannello. Tutti i diritti riservati. IT08697280967 | Ricerca | Cookie

Search engine

Use this form to find things you need on this site
CONSENSO COOKIE
Per fornirti la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo i cookie per memorizzare alcune informazioni sul tuo dispositivo. Rifiutare il consenso può influire negativamente su alcune funzioni del sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}